Fare la spesa costa troppo? Così ”taglio” lo scontrino
Lista scritta, stomaco pieno, e sacchetti da casa. I consigli per risparmiare.
Una buona forma di risparmio può essere garantita – fra le altre accortezze – dalla Read the rest of this entry »
Michael Jackson avrebbe avuto una relazione sentimentale con Whitney Houston, brevissima ma di una intensità tale da Read the rest of this entry »
Il ragazzo che voleva tutto e subito: la delusione delle federazioni sportive e degli italiani per l’esclusione di Alex Schwazer dai Giochi Olimpici di Londra 2012 a séguito del ritrovamento nel suo sangue di sostanze dopanti
L’ambizione dell’essere umano, se non viene sorretta da spirito di autocritica e di umiltà, può divenire Read the rest of this entry »
Il racconto di giornate trascorse a Venezia: «I turisti ci sono apparsi come piccole perle colorate, da raccogliere una a una e unire in una variopinta collana»
Un traffico sfrenato e variopinto, che sdrucciola su un grande tappeto d’acqua, regolato da Read the rest of this entry »
Fra i motivi che spingono le donne di oggi a ritardare la maternità vi è il loro rifiuto di invecchiare
L’Italia detiene il primato del più elevato tasso di crescita di madri ultraquarantenni. Fonti statistiche dimostrano Read the rest of this entry »
Atmosfere medioevali intervallate da problematiche dei giorni nostri raccontate nel romanzo di Bartolomeo Bellanova “Ogni lacrima è degna” (In.Edit Edizioni)
Bartolomeo Bellanova torna a destare gli animi dei propri lettori con il romanzo Ogni lacrima è degna (In.Edit, pp. 176, € 15,00). Proprio come nella sua opera prima, La fuga e il risveglio, si assiste a Read the rest of this entry »
Se viaggiare da soli è una soluzione dispendiosa e monotona, il car pooling può essere Read the rest of this entry »
Un’analisi approfondita del progressivo allontanamento dalla religione cattolica da parte delle ultime generazioni femminili italiane nel saggio di Armando Matteo ‘‘La fuga delle quarantenni. Il difficile rapporto delle donne con la Chiesa’’ (Rubbettino Edizioni)
Dopo il successo ottenuto con il piccolo best seller La prima generazione incredula. Il difficile rapporto tra i giovani e la fede, Armando Matteo torna con’altra analisi di un altro “distacco” dalla Read the rest of this entry »