Archive for the ‘Articoli on line su Lucidamente.com’ Category

Il viaggio di un giovane musicista nel vissuto del suo maestro morto senza aver fatto i conti con la propria coscienza, narrato nel romanzo di Gerardo Pontecorvo “Non si uccide il passato” (Città del Sole Edizioni)

Gerardo Pontecorvo torna a entusiasmare i propri lettori con il romanzo Non si uccide il passato (Città del Sole Edizioni, pp. 184, € 14,00). La trama è costituita da un intreccio di  Read the rest of this entry »

Riflessioni e risate in compagnia di Angela Finocchiaro e Michele Di Mauro, protagonisti della commedia teatrale “Openday” di Walter Fontana

I dubbi e le difficoltà di due genitori nella scelta della scuola superiore più adeguata per la figlia quattordicenne: questo è il tema centrale di Openday, la commedia di Walter Fontana, con la regia di Ruggero Cara, portata in scena   Read the rest of this entry »

Riscopriamo un piatto nutriente ed economico: la zuppa imperiale

Per affrontare la recessione economica, fra le tante rinunce che ci aspettano, tutti noi dovremo cercare di Read the rest of this entry »

Qualche consiglio per attuare una semplice economia domestica

In questo tempo di recessione, la parola risparmio è entrata anche nel vocabolario di chi, fino a qualche mese fa, poteva permettersi di Read the rest of this entry »

Il rapporto di una quattordicenne col proprio genitore è il tema centrale del nuovo romanzo di Alessandro D’Avenia, “Cose che nessuno sa” (Mondadori)

Il narratore Alessandro D’Avenia torna a regalare ai propri lettori una storia di inquietudini e di speranze adolescenziali. Dopo Bianca come il latte rossa come il sangue (vedi la nostra recente recensione, Quando la morte insegna la vita), nel suo secondo romanzo (Cose che nessuno sa, Mondadori, pp. 332, € 19,00) il ruolo di protagonista sembra essere affidato Read the rest of this entry »

Whitney Houston, una stella che non brilla più

Milioni di fan attoniti per la prematura scomparsa della popstar americana. Tante le riflessioni da fare

Il corpo dell’icona della musica pop americana Whitney Houston è stato trovato privo di vita, l’11 febbraio 2012, in una stanza del Beverly Hilton di Los Angeles. In attesa che le circostanze del decesso vengano chiarite

Read the rest of this entry »

Quando la morte insegna la vita

Il mondo dell’adolescenza raccontato da Alessandro D’Avenia nel romanzo “Bianca come il latte rossa come il sangue

Il lettore si immedesima nel protagonista – Leo, un sedicenne dei giorni nostri –, attraverso il suo diario-monologo suddiviso in capitoli, ciascuno dei quali narra una diversa giornata di un anno scolastico. Nel corso di tale lasso di tempo il giovane eroe attraversa la divinizzazione del perfetto, l’inquietudine di un sogno infranto e, infine, entra nella propria maturazione.

Questo, in sintesi, il plot dell’esordio letterario di Alessandro D’Avenia (Bianca come il latte rossa come il sangue”, Mondadori, pp. 254, € 19,00).

Read the rest of this entry »

Timori e sacrifici degli italiani per un futuro che è già diventato presente

 

A séguito del via libera da parte del Senato alla manovra finanziaria presentata dal governo Monti e della conseguente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge di conversione del cosiddetto “Decreto Salva Italia”, gli italiani hanno brindato al 2012 addentando pasticcini farciti di amarezza e sorseggiando calici ricolmi di Ace.

Read the rest of this entry »

Bologna, 2 dicembre 2011

Un cinema all’insegna del tempo perduto

Umiliazione e orgoglio ferito nel mondo contadino bolognese raccontati nel film “Il cuore grande delle ragazze” di Pupi Avati

Avati torna sul grande schermo per raccontare la storia dei propri nonni, ambientata nella prima metà degli anni Trenta a Sasso Marconi nel Bolognese. La pellicola – girata nei dintorni di Fermo nelle Marche – è stata accolta con…

Read the rest of this entry »

Torna alla Home